Italian English French German

per una corretta visualizzazione dei contenuti si consiglia l'utilizzo di Google Chrome

Print Friendly, PDF & Email

 Battifollo

Risalente al XIII secolo, fu feudo degli Aleramici di Ceva, Nucetto e Battifollo. Fu distrutto dalle truppe del generale Sèrurier nel 1796. Oggi, sull'altura che domina le valli Mongia e Cevetta, si possono cogliere i resti di quella che fu una massiccia fortezza. L'altissima torre quadrata emerge sui ruderi, dalle mura di cinta alle arcate.

Condividi

Submit to DeliciousSubmit to DiggSubmit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to StumbleuponSubmit to TechnoratiSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn
Print Friendly, PDF & Email

ultime notizie

  • i vini

        Il Dolcetto di Dogliani D.O.C.GIl Dolcetto di Dogliani D.O.C.Il Dolcetto delle Langhe Monregalesi D.O.C.Il Langhe Rosso D.O.C.L'Alta Langa D.O.C.L'Ormeasco leggi tutto
  • i vegetali

        Il Cece di NucettoLa Rapa di CapraunaIl Grano SaracenoIl Mais OttofileLa Patatadell'AltaValle BelboLa Patata delleValli del ReIl Fagiolo leggi tutto
  • la cultura del maiale

        La Carne Fresca di Maiale CON.SA.TI.Il Lardo Cuneo CON.SA.TI.La Pancetta Cuneo CON.SA.TI.Il Salame Cuneo CON.SA.TI.Il Salame Cotto Cuneo CON.SA.TI.Il Prosciutto Cotto CON.SA.TI.La Bala leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Sagra della Polenta Saracena e 
Festa della Montagna

Garessio
(Settembre)

A metà settembre circa Garessio diventa teatro di mercatini e giochi in piazza, arte e mestieri, incontri di sapori tra Liguria e Piemonte, attività di montagna, folclore, tradizione e convegni aventi un unico, comune denominatore: la montagna. La Festa della Montagna è una manifestazione che ha lo scopo di valorizzare le montagne dell'Alta Val Tanaro in tutti i loro aspetti, dal punto di vista naturalistico, ambientale, storico, socio - economico, enogastronomico, culturale e turistico.

appuntamenti in provincia

contatti

G.A.L. Mongioie s.c. a r.l.

  Piazza Vittorio Veneto 1 

12070 Mombasiglio (CN) 

 

 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 +39 0174 780268

 +39 0174 782935

 

 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 +39 0174 780147

 +39 0174 782935

 

Orari di apertura al pubblico degli uffici:

lunedì, mercoledì e giovedì: dalle ore 9 alle ore 13

martedì: dalle ore 9 alle ore 16

venerdì: chiusi al pubblico