 |
Ospita una ricca raccolta di fossili,reperti di età neolitica e dell'età del bronzo, corredi funerari ed epigrafici d'epoca romana provenienti da Dogliani e paesi limitrofi, nonché la ricostruzione delle due tombe preistoriche ritrovate a San Quirico. Una sala conserva reperti d'epoca medievale, tra cui capitelli e sculture in pietra, epigrafi e documentazione di interesse locale. Affreschi, stampe e documenti storici del 1500 e secoli seguenti sono esposti in altri locali. Ampio spazio è dedicato alla figura e all'opera dell'architetto G.B. Schellino e ad una sezione di archeologia industriale, in particolare alla produzione di "cotti" di fine Ottocento.
Info: Comune di Dogliani +39.0174.70107
|