Italian English French German

per una corretta visualizzazione dei contenuti si consiglia l'utilizzo di Google Chrome

Print Friendly, PDF & Email

   

La Carne Fresca di Maiale CON.SA.TI.
Il Lardo Cuneo CON.SA.TI.
La Pancetta Cuneo CON.SA.TI.
Il Salame Cuneo CON.SA.TI.
Il Salame Cotto Cuneo CON.SA.TI.
Il Prosciutto Cotto CON.SA.TI.
La Bala D'Asu

i prodotti eccellenti delle terre del
G.A.L. Mongioie

 

Sul nostro territorio provinciale, al terzo posto
in Italia per produzione suinicola, opera un
Consorzio per la tutela e la valorizzazione
dell’allevamento suinicolo e dei prodotti tipici
di salumeria: il CON.SA.TI., consorzio formato
da allevatori, operatori del settore zootecnico,
macellatori e produttori di salumeria tipica
cuneese.


AL CON.SA.TI. spetta non solo il compito di
salvaguardare la salumeria tipica cuneese, ma
anche quello di garantire una completa
rintracciabilità nella filiera CON.SA.TI. ed un
alto livello qualitativo di tutte le carni
provenienti esclusivamente dagli allevamenti
cuneesi associati.

 

Condividi

Submit to DeliciousSubmit to DiggSubmit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to StumbleuponSubmit to TechnoratiSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn
Print Friendly, PDF & Email

ultime notizie

  • i sapori dei formaggi

        La Raschera D.O.P.    Il Murazzano D.O.P.    La Toma Piemontese D.O.P.    Tuma Dla Paja    Crava  leggi tutto
  • i vini

        Il Dolcetto di Dogliani D.O.C.GIl Dolcetto di Dogliani D.O.C.Il Dolcetto delle Langhe Monregalesi D.O.C.Il Langhe Rosso D.O.C.L'Alta Langa D.O.C.L'Ormeasco leggi tutto
  • i vegetali

        Il Cece di NucettoLa Rapa di CapraunaIl Grano SaracenoIl Mais OttofileLa Patatadell'AltaValle BelboLa Patata delleValli del ReIl Fagiolo leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Non Solo Erbe

Sale San Giovanni
(Ultimo week-end di giugno)

Appuntamento annuale che generalmente si svolge a fine giugno, la manifestazione trae spunto ed origine dalle coltivazioni di piante officinali e aromatiche presenti sul territorio (lavanda, issopo, camomilla, achillea, salvia, coriandolo, finocchio e tante altre ancora) e si prefigge lo scopo di promuoverle e valorizzarle.

Per Info: Comune 0174. 75000

appuntamenti in provincia

contatti

G.A.L. Mongioie s.c. a r.l.

  Piazza Vittorio Veneto 1 

12070 Mombasiglio (CN) 

 

 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 +39 0174 780268

 +39 0174 782935

 

 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 +39 0174 780147

 +39 0174 782935

 

Orari di apertura al pubblico degli uffici:

dal LUNEDI al VENERDI dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00